Skip to main content

Nato a Ferrara, Gianni Celati (1936-2022) ha frequentato l’Istituto d’Arte “A.Venturi” di Modena e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Ha lavorato come scenografo al Teatro dell’Opera di Roma,  anni ricchi di fruttuose esperienze e di importanti incontri, come  De Chirico e Gentilini.

A Roma ha lavorato anche come grafico pubblicitario ma è a Ferrara che, una volta tornato, si  dedica alla pittura e alla scultura, allestendo in seguito mostre personali sia in ambito nazionale che in altri Paesi  ottenendo pregevoli consensi di critica e di pubblico. Molte opere dell’artista sono esposte in Italia e all’estero, soprattutto negli Stati Uniti.

Capace di passare dall’arte figurativa a quella astratta con una espressività e uno spazio illimitato di sfumature sinergiche e surreali.

Nei dipinti i colori si animano e corrono raccontando energie in movimento e mondi interpretativi. La sinuosità e l’armonia delle pennellate mettono in contatto l’anima dell’artista con gli spazi dell’infinito e il cuore dell’osservatore.

Le sculture rappresentano percezioni e forme che prendono vita attraverso la dolcezza, la bellezza e la forza che sembrano regalare verità di movimento e respiro.

Emozionare e incantare è la fonte di energia che rappresenta Gianni Celati.